BlogCoaching → La Cultura dell’Indecisione

La Cultura dell'Indecisione

Te ne parla Alessio Roberti

Cos’è la Cultura dell’Indecisione?

Per rispondere, dobbiamo fare riferimento al concetto di “Focus”, ossia alla capacità di mantenere le attività principali come la cosa principale su cui lavorare.

Quando questo manca, le persone nelle organizzazioni non capiscono le “cose principali”: a questo punto, il processo decisionale diventa difficile, la burocrazia cresce e si sviluppa, appunto, quella che viene chiama cultura dell’indecisione.

A volte, solo le “minacce” alla sopravvivenza dell’impresa possono attivare l’azione necessaria per sistemare le cose.

La caratteristica principale di una cultura dell’indecisione è l’eccessiva preparazione.

Una preparazione eccessiva comporta sessione di pianificazione e riunioni senza fine, che servono a poco: l’unico scopo è quello di fornire un’illusione di progresso.

Per saperne di più sul mondo del Coaching, contatta la nostra Segreteria.

Ricevi una preziosa RISORSA ogni settimana