BlogCoaching → I limiti del Coaching tradizionale

I limiti del Coaching tradizionale

Te ne parla Alessio Roberti

I limiti del Coaching tradizionale.

Il Coaching tradizionale si basa su obiettivi e piani di azioni, ma ha un limite importante: si focalizza su una sola persona.

Questo accade perché il Coaching tradizionale nasce dagli sport individuali e si concentrava sul raggiungimento delle massime performance individuali.

Bill Campbell, il Coach della Silicon Valley, portava invece avanti quello che abbiamo definito Trillion Business Coaching®.

Sosteneva che in un’azienda i grandi risultati non si ottengono dai singoli, ma lavorando in Team.

Estraendo il suo modus operandi, il suo modello di Business Coaching operava su 3 livelli:

  • Company Goals
  • Team Goals
  • Individual Goals

Questi 3 livelli erano allineati, attraverso metodologie precise e rigorose.

Questo permetteva di creare condivisione e responsabilizzazione.

Per saperne di più sul mondo del Coaching, contatta la nostra Segreteria.

Ricevi una preziosa RISORSA ogni settimana