BlogCoaching → Migliora l’autostima di tuo figlio grazie al potere delle tue parole

Migliora l'autostima di tuo figlio grazie al potere delle tue parole

Te ne parla Alessio Roberti

Come puoi aumentare la FIDUCIA e l’AUTOSTIMA di tuo figlio, proteggendolo dal giudizio degli altri?

Succederà spesso che, o per cattiveria o per ignoranza, tuo figlio sarà sottoposto al pesante giudizio delle persone che frequenta, inclusi i compagni e, a volte, gli insegnati.

Alcune frasi che gli diranno, lo feriranno pesantemente, e in questi momenti difficili tu sei la persona che può aiutarlo.

Come?

Tempo fa sono andato a prendere mio figlio a scuola, pronto ad accoglierlo e ad essere accolto con un bel sorriso. Invece lo vedo arrivare a testa bassa, mi saluta appena e si dirige verso la macchina.
Gli chiedo cosa sia successo e lui mi spiega che una bambina gli aveva detto che “le sue scarpe facevano schifo”.
Io mi sono sentito sollevato e gli ho solo risposto che le sue scarpe erano belle.

Saliti in auto, guidando, mi sono reso conto che avevo fatto davvero poco per rassicurare mio figlio che le sue scarpe fossero belle.
Un domani il giudizio degli altri poteva arrivare a ferirlo su questioni molto più personali e delicate e quindi ho pensato a tutto quello che avevo studiato e insegnato negli ultimi venti anni e mi sono reso conto che possiamo aiutare i nostri figli a crescere usando la forza delle parole, utilizzando gli strumenti che l’INTELLIGENZA LINGUISTICA ci mette a disposizione.

Se al caso di prima, io avessi aggiunto una domanda, il mio intervento sarebbe diventato più utile: “Per me le tue scarpe sono belle e tu cosa ne pensi?

In questo modo gli stiamo suggerendo un interrogativo molto importante, lo stiamo aiutando a creare un SISTEMA PERSONALE DI GIUDIZIO, cioè un sistema basato sui suoi valori e sui suoi gusti, non quelli degli altri.

Ricordiamoci che i bambini sono molto influenzati dal giudizio che gli altri coetanei e gli adulti emettono su di loro.
Gli esperti ci dicono che il modo in cui gli altri li vedono, spesso diventa il modo in cui loro vedranno loro stessi.

Quindi i giudizi che gli altri daranno, in buona o mala fede, possono portarli ad avere un basso livello di autostima, questo perché la fiducia che un bambino nutre su se stesso è legata a doppio filo al giudizio che altre persone emettono su di lui.

Come aiutiamo i nostri figli a generare una solida fiducia in se stessi e ad aumentare l’autostima?
Il modo è quello di dare MAGGIORE VALORE alle loro OPINIONI e ai loro punti di vista fin da quando sono piccoli.

Fin da quando insegniamo loro a ragionare con la loro testa grazie a l’uso di domande, più li aiutiamo a non essere in balia degli altri.

DOMANDE come:
“tu cosa ne pensi?”
“tu come la vedi?”
“sei d’accordo?”
“cosa è importante per te?”

Facendo queste domande ai nostri figli, li aiutiamo a ragionare con la loro testa, e a dipendere di meno dall’opinione degli altri. Li aiuteremo a sviluppare un sistema personale di giudizio che rafforzerà la FIDUCIA in se stesso e la sua autostima e lo proteggerà da coloro che, consapevolmente o inconsapevolmente, potranno dirgli cosa che lo fanno stare male.

Ricevi una preziosa RISORSA ogni settimana