Blog → Comunicazione Aziendale → #StoryBrand® Aziendale | Come creare lo slogan per presentare la tua azienda
#StoryBrand® Aziendale
Come creare lo slogan per presentare la tua azienda
StoryBrand® Aziendale: in questo video, Gianni Golfera ti spiega come creare lo slogan per presentare la tua azienda.
—
In questo video voglio spiegarti come creare lo slogan che presenta la tua azienda, la cosiddetta tagline, come la chiamano negli Stati Uniti.
La tagline (o slogan) definisce in modo estremamente sintetico e chiaro quello che fai o perlomeno così dovrebbe essere.
Vedo molti siti, molte brochure di presentazione di aziende che parlano della loro mission, del perché esistono.
Una tagline o uno slogan deve essere incentrata su quello che fai di diverso e unico rispetto a tutti gli altri.
Sembra assurdo, ma non sempre è chiaro quello che le persone fanno.
Devi considerare che se un imprenditore non spiega nella parte alta del sito, in una tagline o slogan, esattamente quello che fa e cosa lo rende diverso e unico c’è una elevatissima possibilità che il potenziale cliente se ne vada immediatamente da quel sito senza neanche proseguire la lettura.
Questo succede perché è il cervello umano, che è stato generato 300.000 anni fa, si è evoluto in un’epoca in cui il cibo era scarso e scarsamente disponibile.
Questo significa che il cervello è fatto per risparmiare calorie. Cerca di conservare energie mentali e conservare calorie perché il cervello brucia più del cuore; di conseguenza richiede un grande dispendio calorico.
Come fa il cervello a scegliere come risparmiare calorie?
Beh, è molto semplice. Se il tuo messaggio non è istantaneamente riconducibile alla possibilità di sopravvivere o di prosperare, molto semplicemente il tuo cervello ignorerà il messaggio che hai davanti e passerà oltre.
Questo, in generale, è quello che sui siti web si chiama rimbalzo (Bounce Rate), ovvero le persone entrano su un sito web, non trovano niente di interessante per loro e vanno via immediatamente entro 3 secondi.
Questo accade anche nei profili LinkedIn: se hai un’azienda sicuramente avrai un profilo LinkedIn, che è un po’ come se fosse il tuo sito internet vivo.
È per questo motivo che la tagline deve fare essenzialmente due cose fondamentali:
1️⃣ La prima è dire cosa fai, quale problema risolvi, perché l’interlocutore deve fermarsi a guardare quel sito, perché deve continuare a leggere: e questo si riassume in un’unica sintetica e chiarissima frase che esprime quello che fai per risolvere i problemi dei tuoi potenziali clienti.
2️⃣ La seconda cosa che il tuo slogan deve fare è spiegare in maniera estremamente sintetica e chiara la tua cosiddetta USP, Unique Selling Proposition, ovvero cosa ti rende unico rispetto ai tuoi competitors.
Ovviamente tutti, sui loro siti web, dicono che loro sono i migliori, che loro sono i più bravi, che sono la prima azienda in Italia, che loro sanno fare il loro lavoro meglio di chiunque altro, ecc.
ma nessuno crede a questi siti perché tutti si autocelebrano allo stesso modo, di conseguenza l’unica cosa che veramente funziona è quello che ti consiglio di fare, cioè spiegare la tua UNICITÀ.
Ogni azienda, ogni imprenditore, ogni professionista ha una sua propria specifica unicità.
Queste sono le linee guida.
Se vorrai leggere il bellissimo libro di Donald Miller “Costruire Uno StoryBrand®“, all’interno troverai molti spunti utili oppure, alternativa ancora più semplice, iscriviti al nostro canale su YouTube perché costantemente pubblicheremo nuovi video che vanno ad analizzare, a spiegare e ad approfondire tutti questi aspetti che riguardano la comunicazione della tua azienda e di conseguenza miglioreranno i tuoi risultati in termini di marketing, in termini di vendita e in termini di branding.
Per saperne di più sullo StoryBrand® Aziendale, fissa un appuntamento conoscitivo con un nostro esperto.
Ricevi una preziosa RISORSA ogni settimana