BlogComunicazione Aziendale → #StoryBrand® Aziendale | 3° passo: l’Incontro con la Guida

#StoryBrand® Aziendale

3° passo: l'Incontro con la Guida

StoryBrand® Aziendale: in questo video, Gianni Golfera ti spiega il 3° passo, che consiste nell’incontro con la Guida.

Nei video precedenti abbiamo parlato dei primi 2 passi del modello StoryBrand®: la scelta del Personaggio e la definizione dei Problemi.

Abbiamo visto come il nostro personaggio ha un problema interno, esterno o filosofico.

A questo punto incontra una Guida: ma chi è questa Guida?
Questa guida sei tu, è il tuo Brand.
È il tuo prodotto o servizio, è la tua azienda.

È qui che entra in gioco il nostro ruolo nella narrazione.

Noi siamo GUIDE, non protagonisti!
Questo perché il nostro potenziale cliente non sta cercando un altro eroe, ma sta cercando una guida con determinate caratteristiche: equivale, se vuoi fare un paragone, alla sezione “Chi siamo” del nostro sito web.

In questa sezione descriviamo chi siamo, ma in relazione a quello che il nostro cliente vuole da noi.

Il cliente infatti si chiede: “Può aiutarmi? È l’azienda che fa per me? Il prodotto/servizio mi aiuterà a risolvere i miei problemi e a raggiungere il traguardo che voglio?”.

La Guida ha due caratteristiche fondamentali:

—> La prima caratteristica è l’EMPATIA, ovvero il potenziale cliente Cerca una Guida empatica.
Deve avere Empatia verso i suoi problemi, deve interessarsi in maniera autentica a lui e deve volerlo realmente aiutare.

—> La seconda caratteristica è invece l’AUTOREVOLEZZA.
Ma cosa esattamente pUò darti autorevolezza?

Qui entrano in gioco tantissimi fattori, ad esempio potrebbe darti autorevolezza:
una particolare certificazione di qualità,
una serie di referenze importanti,
una serie di recensioni molto belle, utili e funzionali al target di riferimento,
una statistica,
uno studio scientifico che è stato fatto sul prodotto o sul servizio che offri,
quanto tempo hai impiegato a sviluppare il tuo prodotto o servizio prima di metterlo a disposizione sul mercato.

Sono tutti elementi di autorevolezza che, insieme all’empatia, concorrono a farti ottenere il risultato.

Il risultato, in questo caso, è il fatto di essere accettato come Guida, come riferimento, per il tuo target, in modo che sia portato a scegliere i tuoi prodotti e servizi.

La tua Azienda non può però limitarsi all’autorevolezza: deve prima di tutto essere empatica, e in questo caso la domanda è: “Cosa posso dire per manifestare la mia empatia verso i miei clienti?”.

Questo deve essere l’inizio della sezione “Chi siamo” sul tuo sito e della sezione in cui tu parli di te stesso in relazione al tuo potenziale cliente.

 

Nel prossimo video vedremo come, in qualità di guida, puoi fornire un piano d’azione strategico e come questo possa funzionare.

Per saperne di più sullo StoryBrand® Aziendale, fissa un appuntamento conoscitivo con un nostro esperto.

Ricevi una preziosa RISORSA ogni settimana