Blog → Intelligenza Emotiva → Cos’è l’Intelligenza Emotiva?
Cos'è l'Intelligenza Emotiva?
Te ne parla Antonella Rizzuto
Cosa si intende per Intelligenza Emotiva?
Il termine è composto da due parole: INTELLIGENZA ed EMOTIVA.
La parola Intelligenza deriva dal latino Intus Legere, leggere dentro.
Questo significa la capacità di leggere dentro te stesso e dentro gli altri quello che si sta muovendo in quel momento.
Quindi la possiamo definire la capacità di una persona di usare in maniera intelligente le emozioni, dimostrandosi padroni di queste emozioni, capaci di destreggiarsi all’interno di esse, di RICONOSCERLE e UTILIZZARLE come ALLEATE.
E non viceversa, di rimanerne intrappolato, di rimanerne vittima, di pensare che debba andare così perché non riesci a fare altro.
Il concetto di intelligenza emotiva è molto importante perché determina il fatto che ognuno di noi può cambiare immediatamente, può dare una svolta alla propria vita grazie alla capacità di entrare in contatto con le proprie emozioni.
Tutti gli esseri umani vivono di emozioni.
Tutte le nostre relazioni sono intrise di emozioni.
Ogni emozione ha il suo filo di RAGIONAMENTO: ecco perché quando abbiamo paura ragioniamo in un certo modo, quando proviamo coraggio ragioniamo in un altro modo, quando proviamo rabbia, ragioniamo ancora in un altro modo, per cui a ogni emozione è collegato un certo tipo di ragionamento.
Praticare intelligenza emotiva vuol dire sapere che emozione stai vivendo; interrompere quel flusso di ragionamento, se non è utile al tuo scopo e quindi se non ti fa stare bene e cambiare emozione, per cambiare ragionamento.
Ricevi una preziosa RISORSA ogni settimana