Blog → Intelligenza Emotiva → Falsi miti legati alle emozioni
Falsi miti legati alle emozioni
Te ne parla Antonella Rizzuto
Cosa significa “FALSI MITI”?
Innanzitutto, falsi vuol dire che non sono veri!
Mentre mito è qualcosa in cui crediamo.
Qgnuno di noi da quando nasce, viene educato alle emozioni, purtroppo spesso in maniera distante rispetto a quello che veramente sono.
1) Uno dei falsi miti che voglio prendere subito in considerazione con voi è che ci siano emozioni POSITIVE ed emozioni NEGATIVE.
Vi invito immediatamente a rompere questo mito, le emozioni non sono buone o cattive, positive o negative; le emozioni sono informazioni preziosissime, le più intime, perché vi svelano il vostro vissuto interno, ciò che si muove dentro di voi quando state vivendo una situazione e tutto ciò che si muove dentro gli altri.
Sono informazioni di prima mano, preziosissime, fondamentali.
Senza le quali è difficile riuscire a comportarci in maniera adeguata, in maniera adatta a ciò che la situazione sta richiedendo.
2) Un altro falso mito da tenere presente riguarda la TRISTEZZA; spesso si pensa che quando siamo tristi, dovremmo smettere di sentirci tali, semplicemente non vogliamo essere tristi.
Se non ci pensiamo, se ci distraiamo e pensiamo ad altro, la tristezza se ne andrà.
Ma la tristezza può svanire per un attimo, perché attraiamo la mente e l’attenzione verso qualcosa di altro, ma appena quel qualcos’altro finisce, ecco che la nostra emozione di tristezza riaffiora.
L’ALFABETISMO EMOTIVO consiste nel capire che cosa ci vuole dire un’emozione e quindi cavalcarla, fino a portarla ad esaurimento, nel senso di farle concludere la sua missione.
3) Un altro falso mito è quello che le emozioni ti rendono FRAGILE, non vanno espresse perché sono segno di debolezza. Anche questo, purtroppo, è un falso mito che ha portato e porta continuamente migliaia di persone a stare male dentro o a disconnettersi dalle proprie emozioni e agire quasi come degli automi.
Sia in ambito lavorativo che personale queste persone vengono viste come fredde, come se usassero solo la parte razionale.
4) Un altro falso mito da sfatare è che non ti devi arrabbiare, perché la RABBIA fa male al corpo e fa male alla salute. La rabbia, come tutte le altre emozioni di base, ci è stata data in dotazione fin dalla nascita. Ha una sua funzione ed è una funzione utilissima, perché delimita confini di rispetto.
Quello che dobbiamo imparare è a utilizzare la rabbia in maniera corretta, come tutte le altre emozioni, e quindi ad esprimerla in maniera congruente.
Ricevi una preziosa RISORSA ogni settimana