BlogIntelligenza Emotiva → Sintomi analfabeta emotivo

Sintomi dell'Analfabeta Emotivo

Te ne parla Antonella Rizzuto

5 sintomi che ti possono far capire che stai vivendo un ANALFABETISMO EMOTIVO.

1️⃣ Non riesci a ponderare le parole.
Spesso utilizzi parole che possono ferire gli altri, o che possono ferire te stesso.
Questo accade tutti i giorni, tanto in ambito lavorativo quanto in ambito famigliare o sociale.
E non dipende assolutamente dall’età anagrafica: ci sono persone di 40, 50 o 60 anni “analfabete”, che fanno fatica a muoversi nel mondo immenso delle emozioni, e ci sono persone di 20 o 30 anni che hanno scelto di “alfabetizzarsi”, e quindi di sapersi muovere e destreggiare nell’ambito delle emozioni.

2️⃣ Spesso, di fronte alle situazioni, reagisci in modo impulsivo.
È come se si attivasse una sorta di pilota automatico, e ci si rendesse conto solo alla fine di quello che si è fatto.
Immagina di essere su un carro tirato da due cavalli, e a un certo punto perdi il controllo di questi cavalli: solo alla fine riprendi le redini in mano, e ti rendi conto dei danni.

3️⃣ Sminuisci o enfatizzi le cose che accadono a te o agli altri.
In entrambi i casi c’è un limite fortissimo: l’impossibilità di avere una percezione oggettiva della realtà, e quindi di mettere in campo dei comportamenti produttivi e vantaggiosi.

4️⃣ Mancanza di granularità emotiva.
La granularità emotiva è la capacità di dare un nome preciso alle emozioni, in modo da avvicinare gli altri a capire come ti senti davvero.
Dare un nome alle cose è il primo passo per riuscire a controllarle.

5️⃣ Spesso prendi decisioni calpestando le emozioni degli altri.
Anche in questo caso, può diventare una trappola, un limite e uno svantaggio nel breve, medio e lungo termine.

Se ti sei riconosciuto in uno di questi punti, significa che stai vivendo situazioni da ‘analfabeta emotivo’ e che puoi decidere di ‘alfabetizzarti’, imparando a conoscere e gestire le tue emozioni.

Ricevi una preziosa RISORSA ogni settimana