BlogPNL → 12 Falsi Miti sulle Emozioni

12 Falsi Miti sulle Emozioni

Te ne parla Antonella Rizzuto

12 Falsi Miti sulle Emozioni

Le credenze che abbiamo nei confronti delle nostre emozioni giocano un ruolo chiave nel determinare il nostro atteggiamento rispetto alle emozioni.

Molte persone tentano di soffocarle perché le ritengono:
🔻 incomprensibili
🔻 travolgenti
🔻 troppo intense e talvolta imbarazzanti.

Ma si tratta di credenze corrette, oppure sono falsi miti?

Vediamone 12 insieme: guarda il video per capire come riformulare ciascuno di essi.

  1. Esistono emozioni “positive” ed emozioni “negative”.
  2. Mostrare le emozioni significa essere deboli.
  3. La rabbia è un’emozione distruttiva e da evitare.
  4. Non serve essere tristi, bisogna reagire alle avversità.
  5. Non ci pensare troppo, tanto passa tutto da solo.
  6. Bisogna sconfiggere la paura (maledetta paura).
  7. Le emozioni sono permanenti.
  8. Le emozioni non si possono controllare.
  9. Bisogna essere sempre allegri e “non piangere sul latte versato”.
  10. Sono la mia emozione e gli altri sono la loro emozione (è una persona allegra; è una persona pessimista; è una persona rabbiosa…)
  11. Occhio non vede…cuore non duole.
  12. Se provo una forte emozione, devo ragionare.

Guarda ora il video!

Per saperne di più sulla PNL, prenota un appuntamento con la nostra Segreteria e scopri quali sono i corsi più utili per te.

Ricevi una preziosa RISORSA ogni settimana