BlogPNL → Autostima | Il rischio dell’eccesso di giudizio

Autostima | Il rischio dell'eccesso di giudizio

Te ne parla Alessio Roberti

Autostima | Il rischio dell’eccesso di giudizio

Smetti di sentirti giudicato e di giudicarti: si tratta di due elementi che vanno a toccare in modo rilevante l’Autostima di una persona.

Nello scorso video abbiamo visto quali sono le 10 domande per smettere di giudicarti.

Oggi vediamo, con Alessio Roberti, qual è il rischio dell’eccesso di giudizio e del giudicarsi.

Il rischio, spesso, è quello di giudicare noi stessi, dandoci il 100% della responsabilità (o della “colpa”) di quello che è accaduto.

Si ha, quindi, un senso della responsabilità distorto.

Prova, quindi, a svolgere questo esercizio:

  1. Individua un’esperienza negativa di cui ti senti responsabile e in colpa.
  2. Fai un elenco di altre persone o situazioni che potrebbero aver avuto una responsabilità nel determinare questo evento negativo.
    Scrivi il tuo nome per ultimo.
  3. Accanto a ogni persona o situazione indica una percentuale di responsabilità.
    La percentuale dovrà avere una grandezza proporzionata al grado di responsabilità.
  4. Rispondi alle seguenti domande:
    ⏩  Ti senti ancora responsabile al 100%?
    ⏩  Cosa puoi fare per rimediare a ciò che è accaduto e di cui sei responsabile?

Per saperne di più sulla PNL, prenota un appuntamento con la nostra Segreteria e scopri quali sono i corsi più utili per te.

Ricevi una preziosa RISORSA ogni settimana