Le Convinzioni instillate da figure di riferimento
Te ne parla Alessio Roberti
Dobbiamo stare particolarmente attenti a tutte le parole che diciamo.
In campo psicologico si dice che i bambini piccoli sono come il cemento fresco: le parole che diciamo loro attecchiscono e restano dentro come un’impronta.
Questo anche perché lo spirito critico, cioè la capacità di mettere in discussione qualcosa che arriva dall’esterno, in un bambino viene sviluppato solo nel tempo.
Per questo dobbiamo FARE ATTENZIONE alle PAROLE che usiamo con i bambini, perché queste parole rischiano di creare in loro delle convinzioni.
Quello che la Programmazione Neuro-Linguistica ci ha permesso di capire, in più di 40 anni di lavoro, è che le convinzioni si possono:
⏩ aggiornare
⏩ cambiare
⏩ mettere in discussione
Quando qualcuno ti instilla una convinzione limitante, oppure tu stesso ti rendi conto di avere una convinzione di questo tipo, puoi cominciare a porti alcune DOMANDE.
La prima domanda è: Come fai a sapere che…?
Ricevi una preziosa RISORSA ogni settimana