Impariamo a usare il nostro vocabolario emotivo
Qui di seguito un prezioso contenuto estratto dal libro
“Intelligenza Emotiva Applicata”.
Impariamo a usare il nostro vocabolario emotivo.
Immagina di svegliarti un giorno con un forte dolore che non avevi mai sentito, e di decidere quindi di andare dal medico.
All’inizio della visita ti chiede di descrivere il dolore che senti.
A seconda della tua esperienza, potresti usare una delle seguenti parole: acuto, lieve, bruciore, fitta, crampo, attanagliante, forte, lancinante, nauseante, pulsante, leggero.
Più riesci a essere specifico, più sarà facile per il tuo medico diagnosticare il problema e prescrivere la cura adatta.
Con le emozioni funziona allo stesso modo: utilizzando parole specifiche per descrivere i tuoi sentimenti puoi “diagnosticarli” meglio, e questo ti aiuterà a capire da dove nascono e perché.
Le parole giuste possono aiutarti a individuare la radice dei tuoi sentimenti e permetterti di comunicarli meglio agli altri, in modo che li possano capire.
Per fare un esempio, poniamo che arrivi a casa dopo una lunga giornata di lavoro e discuti con il tuo partner.
Lui/lei ti chiede perché sei così di cattivo umore, e tu non sai rispondere: magari dici di essere arrabbiato o turbato, ma dopo averci pensato un po’ su ti dici ferito o tradito.
Perché? Per un commento pungente del tuo partner quella mattina.
Sul momento non hai detto niente perché pensavi di non darci troppo peso, ma ora è ovvio che ha lasciato il segno più di quanto pensassi.
Un confronto sincero potrebbe aiutare il tuo partner a capire quanto vti hanno ferito le sue parole, o a comprendere meglio i tuoi sentimenti in una situazione particolare.
La prossima volta che avrai una reazione emotiva intensa, prenditi tempo per elaborare non solo i tuoi sentimenti ma anche il motivo per cui li provi.
Cerca di esprimerli a parole: più sei specifico, meglio è.
Poi stabilisci cosa vuoi fare in quella situazione.
Concentrati sul controllo delle emozioni.
Le emozioni hanno un impatto enorme sul comportamento: ecco perché la gestione di sé, ossia la capacità di gestire i propri sentimenti e controllare le proprie reazioni, è così importante.
Riuscendo a controllare meglio i tuoi impulsi potrai agire più coerentemente con i tuoi valori; questo ti aiuterà a sviluppare qualità come determinazione e resistenza, che aumenteranno la tua capacità di realizzare gli obiettivi.
Ma gestione di sé non significa solo evitare situazioni spiacevoli; significa anche trovare il modo di incitare o stimolare se stessi ad agire quando non è facile farlo.
Come puoi sviluppare il controllo necessario a far sì che le emozioni lavorino per te, anziché contro di te?
Poiché la maggior parte delle emozioni che proviamo si manifestano quasi istintivamente, non possiamo controllare ciò che proviamo in un determinato momento.
Possiamo però controllare la nostra reazione a quei sentimenti, concentrandoci sui nostri pensieri.
Questo non significa che possiamo impedire ai pensieri di venirci in mente: a tutti capita di pensare cose di cui non siamo orgogliosi, e possiamo essere molto influenzati da vari fattori che sfuggono al nostro controllo, tra cui la genetica e l’ambiente in cui siamo cresciuti.
C’è un detto che recita: “Non puoi impedire a un uccello di posarsi sulla tua testa, ma puoi impedirgli di farci il nido”.
L’autoconsapevolezza e la gestione di sé vanno di pari passo: quando avrai acquisito un certo livello di autoconsapevolezza, di solito sarai in grado di accorgerti se le tue emozioni iniziano a sfuggire al tuo controllo.
In queste situazioni possiamo paragonare la capacità di dirigere i pensieri a una serie di comandi sul tuo lettore multimediale preferito: così come questi sono comodi mentre guardi un film o ascolti musica, i seguenti metodi sono utili a gestire le reazioni emotive.
Per approfondire questi argomenti, ti consigliamo due corsi introduttivi:
- PNL per la Comunicazione, per scoprire come puoi migliorare la tua comunicazione usando la Programmazione Neuro-Linguistica
- Il Linguaggio delle Emozioni, per scoprire cosa ti vogliono dire le tue emozioni
Ricevi una preziosa RISORSA ogni settimana