BlogPNL → La sindrome del perfezionista

La sindrome del perfezionista

Te ne parla Alessio Roberti

Hai mai sentito parlare di “sindrome del perfezionista“?

Le persone che stanno male sono quelle che cercano le parti di loro stesse che non sono perfette, e si focalizzano unicamente su di esse.

Come direbbero gli psicologi, il loro sistema attentivo è rivolto alle loro carenze.

Se ti comporti in questo modo, sei senza speranza in termini di sicurezza in te stesso e di autostima.

Invece, devi imparare ad accettare quelle parti di te che sono da migliorare o che non sono perfette: il tuo essere è caratterizzato comunque da dinamismo, non è statico, e quindi hai sempre la possibilità di migliorarti, stando bene con te stesso.

La sindrome del perfezionista è uno dei problemi più grossi che potresti avere.

Le persone che hanno questa sindrome stanno male e non riescono a godere di ciò che hanno: cercano gli aspetti di sé che non vanno bene e si focalizzano su quelli, anziché accettare quelle parti che non sono perfette, e muoversi per migliorarle.

In uno dei suoi libri, Richard Bandler (co-creatore della PNL) racconta il caso di un paziente che cercava la donna perfetta.
Lo descrive come un ragazzo bello, intelligente e in gamba, che però stava malissimo perché non trovava la donna perfetta.

La ricerca della perfezione ti porta a non godere di tutte le cose buone che hai già.

Ricevi una preziosa RISORSA ogni settimana