Multitasking o Mezzotasking?
Te ne parla Alessio Roberti
Multitasking o Mezzotasking? Vediamo come funziona.
Diversi studi testimoniano che il 49,6% delle persone, durante le ore di veglia, pensa a qualcosa di diverso rispetto a quello che sta facendo.
E questo è un grande problema.
Le ricerche ci dicono che chi parla di Multitasking sta creando dei problemi grandissimi in termini di qualità del risultato, perché in realtà non esiste il Multitasking, ma il Mezzotasking.
Quando fai più cose in contemporanea, le stai facendo tutte alla metà del livello di qualità con cui potresti operare.
Questo cosa significa?
Il contrario di multitasking è rappresentato da un lavoro di grande concentrazione, quello che viene chiamato Deep Work, cioè “lavoro in profondità”.
Ne vediamo un esempio nell’esperienza che ci viene fornita da un grande campione del basket americano, LeBron James.
Il famoso cestista statunitense venne intervistato alla fine di una partita da un giornalista, che evidenziò una serie di suoi errori commessi nell’ultimo quarto della partita appena terminata.
La risposta di LeBron fu la descrizione dettagliata, azione dopo azione, di tutto quello che era accaduto in quel quarto.
Il giornalista rimase sconcertato, e il grande campione si spiegò meglio:
“Quando io gioco, sono davvero concentrato. E quando sei davvero concentrato, riesci a ricordarti ciò che fai, a rivederlo e a imparare dagli errori, per farli diventare occasione di miglioramento delle performance successive”.
Questo vale nello sport, nelle relazioni personali, in ambito lavorativo.
Dobbiamo dimenticare il multitasking, e iniziare a fare un lavoro di immersione e di deep work.
La legge della produttività dice che un lavoro di alta qualità è uguale al tempo impiegato, moltiplicato per l’intensità del focus e dell’attenzione.
Il lavoro di qualità è direttamente proporzionale alla capacità di immergersi profondamente in un lasso di tempo in una singola attività.
Qualità = Tempo * Intensità dell’Attenzione e del Focus.
Ricevi una preziosa RISORSA ogni settimana