Quello che le persone chiamano "Realtà"
Te ne parla Alessio Roberti
Quello che le persone chiamano “realtà” è una loro “rappresentazione” mentale.
La nostra rappresentazione del mondo determina in larga misura:
l’esperienza del mondo che avremo,
il modo in cui lo percepiremo
e le scelte che ci sembreranno disponibili vivendoci dentro.
Acquistiamo informazioni creandoci una mappa (cioè una visione) del territorio (cioè della realtà).
Quando una persona ci parla di limiti e di sofferenze, è importante ricordarsi che questi derivano da una visione (mappa) della realtà, e non dalla realtà stessa (territorio).
Quello che le persone chiamano “realtà” è una “rappresentazione mentale” della realtà.
Quello che ne consegue è che, se la realtà esperita è un’esperienza soggettiva, allora è possibile modificarla.
Per saperne di più, scopri il corso “P.N.L.X.® Eccellenza Linguistica“.
Ricevi una preziosa RISORSA ogni settimana