La marcia in più che dà il carisma

Il “Carisma” è un’impressione di te stesso che crei nella mente di un’altra persona. Potrebbe essere l’impressione di te come persona divertente o accattivante, interessante o affascinante, forte o persuasiva. Comunque sia, è un’impressione che ti rende interessante agli occhi di una persona che ti ascolta, ti guarda e vuole sapere di più.

Inizia tutto con il giusto atteggiamento

Se assumi il controllo sul modo in cui pensi e su ciò che provi, assumi effettivamente il controllo sul modo in cui funziona il tuo cervello. Anche se sei geneticamente predisposto per essere ansioso o depresso hai la possibilità di “ri-cablare” la tua neurologia addestrando la tua mente a creare il tipo di collegamenti che producono calma e sicurezza in te stesso.

Cos’è la P.N.L.

Blog -> Risorse di P.N.L. -> Cos’è la P.N.L.

La P.N.L. è un atteggiamento

caratterizzato da senso di curiosità, avventura e desiderio di imparare abilità necessarie a comprendere quali tipi di comunicazione influenzano gli altri. È il desiderio di conoscere le cose che vale la pena conoscere. È guardare alla vita come una rara opportunità per apprendere.

La storia in breve della P.N.L.

Blog -> Risorse di P.N.L. -> La storia in breve della P.N.L.

[su_quote]Una delle cose che le persone devono realmente comprendere sul lavoro della mia vita è che esso non riguarda la terapia o il business – riguarda la libertà.

Richard Bandler[/su_quote]

La Programmazione Neuro-Linguistica è nata nell’anno 1970. Richard Bandler, allora neolaureato all’Università di Santa Cruz in California e John Grinder, professore in quella Università, incominciarono a studiare assieme le caratteristiche della comunicazione utilizzata da alcuni psicoterapeuti eccellenti, capaci di produrre cambiamenti e guarigioni in modo efficace e con continuità.

Specializzarsi in P.N.L.

Nel 1978 i creatori della P.N.L., Richard Bandler e John Grinder, crearono la SOCIETY OF NEURO-LINGUISTIC PROGRAMMING (Society of NLP™) allo scopo di esercitare un controllo di qualità sui programmi, servizi e materiali di formazione che asseriscono di rappresentare il modello della Programmazione Neuro-Linguistica (P.N.L.) e per certificare i livelli di specializzazione in P.N.L.