Qual è la mission della tua azienda

Qual è la Mission della tua Azienda?

Blog → Coaching → Qual è la Mission della tua Azienda? Qual è la Mission della tua Azienda?Ve ne parla Alessio Roberti Qual è la Mission della tua Azienda? Nello scorso video abbiamo parlato di Mission, Vision e Strategia: andiamo ora a capire nel dettaglio cosa intendiamo per Mission e Vision. Un Mission Statement efficace
Mission, Vision e Strategia

Mission, Vision e Strategia

Blog → Coaching → Mission, Vision e Strategia Mission, Vision e StrategiaVe ne parla Alessio Roberti Mission, Vision e Strategia sono tre concetti importantissimi. La Mission risponde a queste due domande: Chi siete come organizzazione? Perché esistete?   È la Mission della vostra organizzazione a fornire le risposte a queste domande cruciali. La frase della
Alessio Roberti_Fate lavorare insieme il vostro team

Fate lavorare insieme il vostro Team

Blog → Coaching → Fate lavorare insieme il vostro Team Fate lavorare insieme il vostro TeamVe ne parla Alessio Roberti Fate lavorare insieme il vostro Team: ecco uno dei consigli di Bill Campbell, il Coach segreto di Apple e Google. Prima che queste persone si trovino a lavorare su qualcosa di complesso insieme, fatele lavorare
Importanza Performance

L’importanza della Performance

Blog → Coaching → L'importanza della Performance L'importanza della PerformanceTe ne parla Alessio Roberti L'importanza della Performance, secondo Bill Campbell. Bill Campbell, il coach segreto di Apple e Google, diceva che ognuno ha le sue idee e le sue opinioni, che però contano poco nel Coaching: nel Coaching contano i numeri. La prima domanda è:
La matrice di monitoraggio

La Matrice di Monitoraggio- Seconda Parte

Blog → Coaching → La Matrice di Monitoraggio- Seconda Parte La Matrice di Monitoraggio - Seconda ParteTe ne parla Alessio Roberti La matrice di monitoraggio e gestione continua della Performance: ne abbiamo parlato in questo video. Abbiamo visto, tra gli altri aspetti, come gli Obiettivi rappresentino i "Che cosa": esprimono traguardi sono aggressivi, ma realistici
I limiti del Coaching tradizionale

I limiti del Coaching tradizionale

Blog → Coaching → I limiti del Coaching tradizionale I limiti del Coaching tradizionaleTe ne parla Alessio Roberti I limiti del Coaching tradizionale. Il Coaching tradizionale si basa su obiettivi e piani di azioni, ma ha un limite importante: si focalizza su una sola persona. Questo accade perché il Coaching tradizionale nasce dagli sport individuali