Crea i tuoi placebo

Crea i tuoi placebo

Blog → PNL → Crea i tuoi placebo Crea i tuoi placeboTe ne parla Alessio Roberti Uno dei concetti più affascinanti che esista nel mondo della PSICOLOGIA è quello che viene definito “effetto placebo”. L’effetto placebo ha dimostrato statisticamente che una terapia o una sostanza, prive di principi attivi specifici, somministrate “come se” avessero veramente
La convinzione importante

La “convinzione” importante

Blog → PNL → La "convinzione" importante La "convinzione" importanteTe ne parla Alessio Roberti La qualità essenziale per chiunque sia intenzionato a CAMBIARE è essere CONVINTI DI POTERLO FARE. Esiste un concetto meraviglioso, che è il concetto di speranza etica: se un paziente pensa di non potercela fare, eviterà o cesserà di seguire la cura
Il Modeling

Il Modeling

Blog → PNL → Il Modeling Il ModelingTe ne parla Alessio Roberti Se vuoi fare qualcosa, cerca qualcuno che l’abbia già realizzata prima e scopri come l’ha fatta. Il MODELING è una tecnica che identifica un modello di eccellenza, lo studia, lo analizza e codifica in modo da estrarre le strategie che sono state utilizzate.
La mappa non è il territorio

Quello che pensi è il tuo mondo

Blog → PNL → Quello che pensi è il tuo mondo Quello che pensi è il tuo mondoTe ne parla Alessio Roberti In Programmazione Neuro-Linguistica parliamo di MAPPA e di TERRITORIO: dove il territorio è la realtà, mentre la mappa è quello che tu pensi di questa realtà. Quindi possiamo dire che la tua mappa
La "domanda" importante

La “domanda” importante

Blog → PNL → La "domanda" importante La "domanda" importanteTe ne parla Alessio Roberti In questo momento storico moltissime persone stanno permettendo alla PAURA o a un PROBLEMA di guidare le loro vite. Se la tua guida è un problema o, ancora peggio, se a guidare le tue azioni è la paura, questa ti porterà
PNL per spezzare le catene mentali

PNL per spezzare le catene mentali

Blog → PNL → PNL per spezzare le catene mentali PNL per spezzare le catene mentaliTe ne parla Alessio Roberti La mente è composta dal flusso dei nostri pensieri e più siamo consapevoli di questi nostri pensieri e più siamo in grado di spezzare quelli che io e Richard Bandler definiamo LE CATENE MENTALI. Una
Empatia: capire le emozioni

Empatia: Capire le emozioni

Blog → Intelligenza Emotiva → Libro - Empatia: Capire le emozioni (Gill Hasson) Empatia: capire le emozionidi Gill Hasson COME FUNZIONANO PENSIERI, SENTIMENTI E AZIONI Vuoi migliorare la capacità di capire e di gestire le emozioni tue e degli altri? Ora puoi finalmente scoprire le abilità dell’Intelligenza Emotiva per: acquisire una più profonda comprensione dei sentimenti e delle emozioni; superare situazioni difficili, grazie a un atteggiamento positivo; sviluppare la capacità di interagire
L'essenza della PNL in 3 minuti

L’essenza della PNL in 3 minuti

Blog → PNL → L'essenza della PNL in 3 minuti (Richard Bandler) L'essenza della PNL in 3 minutiTe ne parla Alessio Roberti Durante i suoi corsi, il genio creativo della PNL, Richard Bandler, racconta spesso la storia di quando da bambino, durante le elementari, gli chiesero di disegnare un albero. L’insegnante gli disse che quel
Insegnare e imparare con la PNL

Insegnare e imparare con la PNL

Blog → PNL → Libro - Insegnare e imparare con la PNL (Richard Bandler) Insegnare e imparare con la PNLdi Richard Bandler COME USARE LA PROGRAMMAZIONE NEURO-LINGUISTICA PER MIGLIORARE L'APPRENDIMENTO. Immagina di poter trasformare radicalmente  il modo di imparare dei tuoi studenti… Immagina di essere dotato degli strumenti per catturare la loro attenzione e accendere il loro interesse… Immagina di avere a disposizione il segreto dell’eccellenza nell’insegnamento… Questo libro
Non si può fare secondo chi

Non si può fare…secondo chi?

Blog → PNL → Non si può fare...secondo chi? Non si può fare...secondo chi?Te ne parla Alessio Roberti Quando qualcuno ti dice che una cosa non si può fare, molte volte ti sta esprimendo e presentando soltanto una SUA convinzione. Ti sta dicendo che nella sua testa quella cosa non si può fare, e ti