Tutti i corsi di Coaching → Metodo Coaching M.O.V.E.S.® per liberare il Potenziale
Come rimuovere gli ostacoli e cambiare prospettiva in ogni ambito della tua vita?
PROGRAMMA DEL CORSO
- Il modello di Coaching Avanzato M.O.V.E.S.™
Il modello internazionale, sviluppato da Owen Fitzpatrick e Alessio Roberti, che combina i modelli di Coaching più testati con i modelli linguistici più efficaci. - I modelli linguistici per lavorare sugli ostacoli
Le tecniche più avanzate selezionate per lavorare sull’identificazione e rimozione degli ostacoli mentali, le convinzioni limitanti, per aiutare una persona o un Team a mettere in campo le azioni per raggiungere gli obiettivi. - Quattro tipologie di domande per il Coaching:
– Circolari
Una tipologia di domande che aiuta il Coachee a cambiare prospettiva e ad acquisire un nuovo punto di vista, liberarsi più facilmente dai vecchi schemi di pensiero e creare nuove idee e soluzioni.
– In scala
“Non puoi gestire ciò che non puoi misurare”. Le domande in scala servono proprio a questo, a rendere “misurabile” ciò che per sua natura è intangibile, e quindi difficilmente gestibile e modificabile.
– Ipotetiche
Una tipologia di domande orientate al futuro che fornisce al Coachee la possibilità di pensare a una vasta gamma di possibili scenari.
– Paradossali
Le domande che, contrariamente a quelle che si usano di solito, mirano a far analizzare al Coachee la situazione attuale, esagerandola e aggravando il problema. In questo modo il Coachee analizza uno scenario “contrario” rispetto a quello verso il quale portano gli obiettivi oggetto del Coaching, e quindi acquisisce una maggiore consapevolezza di tutto ciò che può accadere.
DUE MODALITÀ DI FREQUENZA
- 1° modalità di frequenza: videoregistrazione del Corso completo sulla piattaforma online di Unicomunicazione, a cui puoi accedere quando vuoi, dove vuoi, con chi vuoi
+ Incontri Docente-Partecipanti (frequenza facoltativa): 1 ora al mese, per 6 mesi, siamo a tua disposizione
Anteprima della piattaforma formativa: clicca qui
Date incontri Docente-Partecipanti (frequenza facoltativa): clicca qui
- Gio 30 Giu – 21.15-22.15
- Mer 13 Lug – 21.15-22.15
- Gio 25 Ago – 21.15-22.15
- Gio 22 Set – 21.15-22.15
- Gio 13 Ott – 21.15-22.15
- Gio 17 Nov – 21.15-22.15
- Mer 21 Dic – 21.15-22.15
- Gio 26 Gen 2023 – 21.15-22.15
- Gio 23 Feb 2023 – 21.15-22.15
- Gio 23 Mar 2023 – 21.15-22.15
Prenota la tua partecipazione agli “Incontri di confronto con il Docente e i partecipanti” cliccando qui
- 2° modalità di frequenza: Live Online in diretta su Zoom
Date edizioni live online: clicca qui
EDIZIONE LIVE ZOOM IN CORSO
Sab 07.05.2022: 9.00-12.00 e 14.30-18.30- Sab 21.05.2022: 9.00-12.00 e 14.30-18.30
- Ven 10.06.2022 – Orario: 20.00-23.00
- Gio 16.06.2022 – Orario: 20.00-23.00
Docente: Alessio Roberti
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Quota scontata di partecipazione al corso: € 1.997 € 997 (€ 817,21+Iva). Sconto: oltre il 40%, risparmi € 1.000.
Per conoscere le ulteriori Promozioni attive, contattaci oggi.
Tutti i corsi di Unicomunicazione possono essere frequentati versando la quota con un unico versamento o in versamenti mensili.
CONTATTI
- Fissa un appuntamento qui: https://calendly.com/unicomunicazione/
- Numero di telefono 366.695.2039 (attivo da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 15.30, anche come WhatsApp)
- Email a [email protected]