Master in Intelligenza Emotiva 2° livello - Intelligenza Emotiva Avanzata

MASTER IN INTELLIGENZA EMOTIVA 2° LIVELLO - INTELLIGENZA EMOTIVA AVANZATA
PROPEDEUTICITÀ: per poter frequentare il 2° livello di specializzazione è necessario aver frequentato prima entrambi i moduli del 1° livello (Comunicazione Empatica e Intelligenza Emotiva Base)

PERCHÈ PARTECIPARE AL CORSO
Attraverso l’apprendimento di strumenti avanzati imparerai ad esercitare l’ottimismo per riuscire a generare, anche nelle situazioni più complesse, valide alternative.
Riuscirai a superare con entusiasmo la paura del cambiamento e trovare la motivazione intrinseca che è il carburante per affrontare qualsiasi sfida.
Un programma che ti guida a sviluppare la capacità di attivare le emozioni che ti servono per raggiungere i tuoi obiettivi e di prendere decisioni migliori gestendo al meglio le “fatiche” quotidiane.

A CHI È RIVOLTO IL CORSO
Solo a persone seriamente interessate ad investire il loro tempo e il loro impegno per creare relazioni di profonda connessione con gli altri e con se stessi.

VUOI ISCRIVERTI A TUTTO IL MASTER IN INTELLIGENZA EMOTIVA?
Scrivi un’email a [email protected] per scoprire le promozioni attive!

PERCHÈ PARTECIPARE AL CORSO
Attraverso l’apprendimento di strumenti avanzati imparerai ad esercitare l’ottimismo per riuscire a generare, anche nelle situazioni più complesse, valide alternative.
Riuscirai a superare con entusiasmo la paura del cambiamento e trovare la motivazione intrinseca che è il carburante per affrontare qualsiasi sfida.
Un programma che ti guida a sviluppare la capacità di attivare le emozioni che ti servono per raggiungere i tuoi obiettivi e di prendere decisioni migliori gestendo al meglio le “fatiche” quotidiane.

A CHI È RIVOLTO IL CORSO
Solo a persone seriamente interessate ad investire il loro tempo e il loro impegno per creare relazioni di profonda connessione con gli altri e con se stessi.

VUOI ISCRIVERTI A TUTTO IL MASTER IN INTELLIGENZA EMOTIVA?
Scrivi un’email a [email protected] per scoprire le promozioni attive!
INTELLIGENZA EMOTIVA, FLESSIBILITÀ E ADATTABILITÀ
Essere intelligenti con le emozioni significa conoscerle, utilizzare quelle che ci servono in base alla loro funzione e alla situazione che stiamo vivendo in famiglia, al lavoro, in contesti sociali, con noi stessi.
L’intelligenza emotiva, quindi, ci permette di poter scegliere i comportamenti più “adatti” al contesto, il momento, il ruolo che abbiamo e ciò a tutto vantaggio di un risultato pienamente soddisfacente e appagante.
L’Intelligenza Emotiva è strettamente correlata con l’ottimismo, il che significa che ci permette di sviluppare la capacità di generare alternative creative e fattibili anche sotto stress; e questo ci permette di essere flessibili e di essere percepiti come punti di riferimento in ogni ambito perché diventiamo rassicuranti e di ispirazione, ottenendo cambiamenti negli altri a livelli profondi.
L’INTELLIGENZA EMOTIVA: COS’È E PERCHÈ È INDISPENSABILE
In una frase, l’intelligenza emotiva è essere intelligente con le emozioni;
significa quindi saper utilizzare le due dimensioni di cui siamo dotati, quella razionale e quella emotiva per prendere scelte bilanciate e che fanno stare bene noi e gli altri fino in fondo.
Ogni giorno, in ogni contesto in cui siamo, aumentano lo stress, la velocità con cui ci si richiede di fare le cose, cambiano le dinamiche relazionali e sociali e siamo chiamati a saperci adattare in maniera produttiva, generando un clima di collaborazione, armonia e fiducia.
Questo non sempre avviene, perché spesso sono le emozioni a prendere il sopravvento su di noi e a “farci comportare” nel modo opposto a quello che vorremmo.
Perché avviene questo? Perché sappiamo poco o nulla delle nostre emozioni, mentre loro ci conoscono benissimo.
ALCUNI RISULTATI OTTENUTI DA CHI HA GIÀ PARTECIPATO
Frase condivisa da tutti:
“Riuscire a valutare gli effetti di una decisione, non solo analizzando informazioni “logiche” ma anche informazioni emotive ci consente di sentirci internamente più leggeri, senza ansie e titubanze, essendo sicuri di ciò che stiamo facendo.”
Con il Master in Intelligenza Emotiva 2° livello – Intelligenza Emotiva Avanzata, abbiamo aggiunto un tassello importantissimo nel nutrire quella fiducia in noi stessi che è il punto di partenza per affrontare qualsiasi evento in maniera lucida ed equilibrata.
- Sappiamo riconoscere i “segnali” che ci dirottano verso emozioni “nocive”.
- Siamo stati in grado di affrontare con un equipaggiamento completo gli eventi che la vita ci propone.
- Sappiamo coltivare la fiducia in noi stessi, negli altri, nelle nostre competenze e nei risultati da raggiungere.
- Siamo in grado di riconoscere la differenza tra senso di colpa e responsabilità riuscendo a mettere confini emotivi in ogni relazione.
- Abbiamo trovato le nostre “parole-innesco“, cioè quelle che ci attivano le emozioni che ci servono per guidarci a raggiungere i nostri traguardi.
PROGRAMMA DEL MASTER IN INTELLIGENZA EMOTIVA 2° LIVELLO - INTELLIGENZA EMOTIVA AVANZATA
Alla fine del corso sarai capace di:
- Utilizzare la matrice dei costi/benefici emotivi: saper valutare le nostre decisioni e i loro effetti. È un processo di analisi e riflessione che utilizza sia i pensieri che i sentimenti per identificare una risposta che sia ottimale per te e gli altri.
- Utilizzare il Cerchio dell’intenzione: un validissimo modello che ti permette di attivare volontariamente comportamenti per utilizzare al meglio il tuo potenziale evitando la tipica frase “avrei potuto fare di più/diversamente”.
- Modello E.S.T.A.: seguire i quattro passi per trasformare le tue emozioni “scomode” nelle tue migliori alleate così da essere promotore di cambiamenti importanti nella tua vita e nelle tue relazioni sociali.
- Esercitare l’ottimismo: acquisire proattivamente, intenzionalmente, una prospettiva di speranza e possibilità. Non significa semplicisticamente pensare che tutto andrà bene ma lavorare per trovare una nuova opzione.
- Utilizzare Il modello T.I.E.: il processo dei tre ponti per utilizzare intenzionalmente l’ottimismo alla ricerca di alternative valide.
- Trovare la motivazione intrinseca: attingere l’energia dai propri valori personali e dal proprio impegno piuttosto che essere guidati da forze esterne.
- Utilizzare le tre fasi del cambiamento: superare la “paura del cambiamento” per avere più opportunità e ottenere successo.
MODALITÀ DI FREQUENZA
Il Master in Intelligenza Emotiva 2° livello – Intelligenza Emotiva Avanzata, è composto da:
- aula dal vivo su “Zoom” (con trainer in presenza, a disposizione per le tue domande – scegli tu dove frequentare il corso e comunichi con il trainer in tempo reale);
- 1 giornata in aula dal vivo in presenza.
Numero delle lezioni con loro modalità di frequenza e numero piattaforme di apprendimento:
- 10 lezioni (con trainer in presenza, a disposizione per le tue domande – scegli tu dove frequentare il corso e comunichi con il trainer in tempo reale);
- 1 piattaforma di apprendimento con risorse esclusive sugli argomenti e materiale didattico per gli esercizi;
- 2 tutoraggi personalizzati da 20 minuti ciascuno con il trainer;
- 1 work-book;
- Frequenti le 10 lezioni in 6 incontri in aula dal vivo su “Zoom”.
CALENDARIO CORSI: PRENOTA SUBITO IL TUO POSTO, I RISULTATI SARANNO IMMEDIATI ANCHE PER TE
Le 10 lezioni del Master in Intelligenza Emotiva 2° livello – Intelligenza Emotiva Avanzata sono frequentabili in 6 incontri in aula dal vivo su “Zoom” e con 1 giornata in aula in presenza.
Scegli di seguito l’edizione che preferisci con date e orari.
Calendario in fase di definizione.
PRATICA INSIEME
1 GIORNATA IN AULA DAL VIVO IN PRESENZA
Nuova data in fase di definizione.
Ciascuna delle date verrà lasciata in elenco fino al raggiungimento di un numero di partecipanti programmato per il corretto svolgimento del corso.
Si tratta di un corso pratico, incentrato sulle esigenze dei partecipanti.
Inizia subito a raggiungere i risultati che desideri, clicca il tasto qui sopra, segui la procedura e inizia adesso.
5 COSE CHE RENDONO UNICO IL PROGRAMMA DEL CORSO
- È un’esperienza pratica e ricca di esempi per ogni contesto che ti permette di applicare subito quattro passi fondamentali per creare velocemente una connessione con te stesso e con gli altri.
- Hai a disposizione il materiale didattico (attraverso la piattaforma) che ti faciliterà nell’interiorizzare gli strumenti appresi.
- Utilizzi modelli testati e comprovati per generare alternative realistiche e vincenti grazie all’ottimismoche impari ad esercitare anche in momenti difficili.
- Utilizzi una mentalità finalizzata a far comunicare immediatamente la tua ragione con le tue emozioni.
- Hai la possibilità di confrontarti durante il tuo percorso con i trainer con tutoraggi personalizzati.
VALORE DEL CORSO
Il corso ha un valore di 1999 Euro. Per renderlo immediatamente accessibile a tutti, e divulgare queste risorse straordinarie, abbiamo deciso di darti la possibilità di iscriverti ora, avendo a disposizione una quota agevolata per partecipare.
La quota di partecipazione è quindi solamente di € 1598 (€ 1309,84 + IVA).
Qui sotto trovi l’elenco delle edizioni che puoi frequentare con le date e gli orari in cui puoi frequentare il corso.
Ti aspetto in aula per iniziare insieme!
HANNO SCELTO UNICOMUNICAZIONE






e moltissimi altri, tra cui: YKK Italia, Alleanza Salute – Gruppo Alliance Boots, AssoComunicazione – Associazione delle Imprese di Comunicazione, Azimut Yachts, Merck…
DOMANDE FREQUENTI
D. Mi conviene partecipare anche se ho già letto libri sull'argomento?
R. Si, perché i libri sono come il manuale di scuola guida che serve per spiegare gli aspetti teorici. I corsi invece riguardano come usare nella propria vita personale e professionale queste risorse.
D. Mi conviene partecipare anche se ho già frequentato corsi di Coaching e P.N.L.?
R. Si perché il corso ha un obiettivo specifico legato all’empatia e ti permette di integrare e completare le tue formazioni precedenti. In questo nuovo corso troverai risorse dal valore inestimabile.
D: CHE DIFFERENZA C’È TRA L’AULA DAL VIVO IN PRESENZA E L’AULA DAL VIVO SU "ZOOM" IN TERMINI DI CONTENUTI?
R: I contenuti del corso in modalità AULA DAL VIVO IN PRESENZA o in modalità DAL VIVO SU “ZOOM” sono gli stessi. La differenza è che in aula fai tutti gli esercizi con i colleghi partecipanti del corso. Nell’aula dal vivo su “Zoom” ti vengono date da fare delle esercitazioni che devi svolgere in modo individuale e con altre persone che conosci.
D: A QUESTO CORSO POSSONO PARTECIPARE ANCHE I MINORENNI?
R: La partecipazione a questo corso è riservata a maggiorenni.
D. Ho una domanda che non trovo nel vostro elenco: come posso comunicare con voi?
R. Attraverso il numero verde gratuito 800.234.616 (attivo da lunedì a venerdì, dalle 8.30 alle 17.30).
PRENOTA SUBITO IL TUO POSTO
Iscrivendoti adesso ricevi una email di promemoria con la sede e gli orari dell’edizione che hai scelto.
[ssba-buttons]