Blog -> Risorse di Intelligenza Emotiva -> Come trovare la tua strada
Ciao, sono Antonella, docente del Master in Intelligenza Emotiva e Sociale.
Voglio condividere con te un concetto, proprio sull’Intelligenza Emotiva, che ho letto due giorni fa e mi ha colpito molto.
L’Intelligenza Emotiva riesce ad avere un impatto su cinque competenze.
Voglio soffermarmi su una in particolare: chi è Emotivamente Intelligente riesce ad avere una grandissima gestione del tempo.
E io, con tutta sincerità, mi sono chiesta cosa c’entra l’Intelligenza Emotiva con la gestione del tempo, perché non avevo mai associato questi due concetti.
Anche per questo motivo, leggere questo esempio mi ha colpita molto:
Quante volte ci alziamo la mattina con tutti i buoni propositi, con una pianificazione di tutte le attività da svolgere, e alla fine della giornata ci rendiamo conto che qualcuno ci ha distratti da quello che avremmo dovuto fare.
Che cos’è che ha fatto in modo che tu non abbia seguito quello che ti eri prefissato?
Si tratta di quello che in Intelligenza Emotiva si chiama mancanza di autoregolazione.
È, cioè, la capacità di dire di no, di gestire le tue emozioni nel momento in cui qualcun altro ti porta fuori dalla tua strada.
Se ti soffermi a pensarci, capisci quanto questo è straordinario.
Nel momento in cui ognuno di noi sviluppa e innalza la sua Intelligenza Emotiva e Sociale, ha la capacità di ottimizzare i tempi e di seguire molto più direttamente la sua strada.
Sai cosa vuol dire tutto questo? La possibilità di arrivare prima alla tua meta.
Ti aspetto in aula per sviluppare la tua Intelligenza Emotiva.
Ecco, l’invito che io faccio a noi è sempre quello, e qui introduco la parte che viene chiamata Intelligenza Emotiva: guardare agli altri prima di tutto a livello emotivo, per capire se sono capaci di sostenere delle grosse pietre. Noi compresi.
A presto,
Antonella