Blog -> Risorse di Intelligenza Emotiva -> Intelligenza Emotiva – Goleman e Papa Francesco

Oggi voglio condividere con te una cosa che mi ha toccato fortemente il cuore.

Ero a Roma e, leggendo un giornale, ho trovato un articolo di Papa Francesco.
In questo articolo il Papa parla con dei ragazzi che sono orfani, e che gli fanno delle domande.

Uno di questi ragazzi gli dice:

“Padre, perché ci sono dei genitori che amano i bambini sani, e non amano invece quelli malati o con dei problemi?”.

E mi ha colpita molto il modo in cui il Papa ha risposto a questo ragazzo.

Gli ha detto:

“La tua domanda riguarda i genitori, il loro atteggiamento davanti ai bambini sani e a quelli malati, ma soprattutto il loro atteggiamento nei confronti di se stessi e della vita.
Ti direi questo: di fronte alle fragilità degli altri, come le malattie, ci sono alcuni adulti che sono più deboli, che non hanno la forza sufficiente per sopportare le fragilità.
Ma ti faccio una domanda: se ho una grossa pietra, potrei appoggiarla sopra a una scatola di cartone?”

Il ragazzo l’ha guardato e gli ha detto: “No, Padre. Perché?”

“Perché alcuni genitori sono come le scatole di cartone: non possono sostenere una grossa pietra.”

Ecco, l’invito che io faccio a noi è sempre quello, e qui introduco la parte che viene chiamata Intelligenza Emotiva: guardare agli altri prima di tutto a livello emotivo, per capire se sono capaci di sostenere delle grosse pietre. Noi compresi.

Ti aspetto presto in aula.

A presto,
Antonella