Tutti i libri di Coaching → Mindset per cambiare
SCOPRI DI PIÚ
In un periodo di grandi cambiamenti, uno dei primi aspetti che dobbiamo modificare è il Mindset, cioè la nostra mentalità e il nostro modo di affrontare le situazioni.
Introduzione di Alessio Roberti
Mindset per cambiare presenta un esclusivo metodo che permette di creare una mentalità realmente pronta al cambiamento; per non limitarsi solo a “conviverci”, ma per gestirlo in maniera consapevole ed efficace, uscendone rafforzati.
Scoprite gli ostacoli che il cervello cerca di creare al cambiamento e adottate gli straordinari strumenti pratici e le ricerche scientifiche che il testo propone, per capire come passare da una mentalità fissa a una mentalità di crescita.
Il volume presenta una serie di importanti “case history” incentrate sul cambiamento: interviste e interventi di top manager di aziende nazionali e multinazionali che raccontano il cambiamento vissuto e attuato dalle loro realtà aziendali.
Pagine: 224
Prezzo: € 24,90
ISBN: 978-88-3362-101-2
L'autore
Stefano Santori è Coach, formatore, consulente e Bio Hacker. È Professore Universitario nei Master LUISS ed è Professore e Direttore Scientifico dei Master Universitari Unimercatorum (Coaching e Formazione Formatori).
Cosa trovi nel libro
PARTE PRIMA
1. Perché il nostro cervello non vuole cambiare pag.19
2. Tutto cambia e questo non cambierà mai! pag.29
3. Paura di cambiare e di fallire pag.33
PARTE SECONDA
4. Cambiare il modo di cambiare pag.41
5. Oltre la resistenza, oltre la resilienza pag.47
6. L’approccio “antifragile” pag.55
PARTE TERZA
7. Strumenti per il cambiamento del Mindset pag.63
Fase 1. Analisi di vita pag.68
Fase 2. Analisi costi/benefici pag.74
Fase 3. Conoscenze sul cambiamento pag.78
Fase 4. Aree di cambiamento del Mindset pag.83
Fase 5. Individuazione dei “legami” pag.88
Fase 6. Bocconi piccoli pag.99
Fase 7. Bruciare le navi pag.102
Fase 8. Azione divergente pag.105
8. Le tre “i” del cambiamento pag.123
9. Applicare il metodo alla vita personale e al mondo del business pag.125
PARTE QUARTA
10.Storie di cambiamento del Mindset: interviste e storie di persone vere, aziende reali e cambiamenti di successo pag.133
L’arte di cambiare, a prescindere dalla cultura
(intervista a Fulvio Guarneri, Presidente di Unilever Italia)
Approccio flessibile, cambiamento più efficace
(intervista a Guido Stratta, Direttore People & Organisation del Gruppo Enel)
Start-up Mindset in azienda
(intervista a Gianfranco Chimirri, HR Director Italy presso Unilever)
Come una cultura aziendale può rendere più difficile il cambiamento
(Serena Apicella, HR Director Peroni)
I cambiamenti di successo garantiscono il successo dei Team
(Roberto Busso, Amministratore Delegato Gabetti)
La “nostra” Emergenza Covid-19 – Gestione della crisi e fattori critici di successo (Mirko Vaira, HR Director Cambrex)
Mentalità fluida, marketing veloce
(Gianluca D’Apollonio, Marketing Manager Avis Budget Group)
Ascolto attivo e pazienza, alleati del Change Management
(intervista a Massimo Macarti, Managing Director di Canon Italia)
PARTE QUINTA
11. Allenarsi all’instabilità: prevedi, esplora, anticipa pag.203
12. Vince chi cambia prima, vince chi è più curioso (contiene l’intervista di Stefano Santori a Kjell Nordstrom) pag.209