Tutti i libri di Intelligenza emotiva → Il vantaggio dell’intelligenza emotiva
SCOPRI DI PIÚ
Come migliorare le relazioni personali e lavorative attraverso l'empatia e le emozioni
Ogni persona può comprendere, sviluppare e gestire la propria intelligenza emotiva per:
- costruire relazioni più significative;
- sfuggire da errori nella comunicazione e nella comprensione dell’altro;
- aumentare la fiducia e l’ottimismo.
Il vantaggio dell’intelligenza emotiva è una guida pratica, completa e fondata sulla ricerca.
Migliora l’intelligenza emotiva grazie alla scoperta di 15 elementi cruciali (tra cui considerazione di sé, flessibilità, empatia e controllo degli impulsi).
Risolvi i problemi di comunicazione grazie a nuove tecniche che ti porteranno verso relazioni personali e professionali più appaganti.
Pagine: 472
Prezzo: € 19,90
ISBN: 978-88-3362-050-3
Gli autrice
Steven J. Stein, Ph.d., psicologo clinico di fama mondiale, è stato assistente professore nel dipartimento di psichiatria dell’Università di Toronto e professore a contratto presso l’Università di York.
Howard E. Book, M.D., consulente organizzativo e psichiatra, è professore associato presso i dipartimenti di psichiatria e amministrazione sanitaria dell’Università di Toronto.
Cosa trovi nel libro
Parte I: L’IMPORTANZA DEL QE
Capitolo 1: Cos’è l’intelligenza emotiva
Capitolo 2: L’aeroporto e gli ABCDE
Parte II: L’AREA DELLA PERCEZIONE DI SÉ
Capitolo 3: Autoconsapevolezza emotiva
Capitolo 4: Considerazione di sé
Capitolo 5: Autorealizzazione
Parte III: L’AREA DELL’ESPRESSIONE DI SÉ
Capitolo 6: Espressione emotiva
Capitolo 7: Indipendenza
Capitolo 8: Assertività
Parte IV: L’AREA INTERPERSONALE
Capitolo 9: Relazioni interpersonali
Capitolo 10: Empatia
Capitolo 11: Responsabilità sociale
Parte V: L’AREA DEL DECISION MAKING
Capitolo 12: Test della realtà
Capitolo 13: Problem solving
Capitolo14: Controllo degli impulsi
Parte VI: L’AREA DELLA GESTIONE DELLO STRESS
Capitolo 15: Flessibilità
Capitolo 16: Tolleranza allo stress
Capitolo 17: Ottimismo
Parte VII: BENESSERE GENERALE
Capitolo 18: Felicità
Parte VIII: UNO SGUARDO COMPLESSIVO
Capitolo 19: La performance delle star
Capitolo 20: La performance di altre star
Capitolo 21: La ricerca sul QE continua
Capitolo 22: L’Intelligenza emotiva come abilità
Appendice A: l’EQ-i 2.0
Appendice B: il QE e il successo sul lavoro
Appendice C: l’Emotional Intelligence Skills Assessment (EISA)