Tutti i libri di PNL → Insegnare e imparare con la PNL

Collana PNL

Insegnare e
imparare con
la PNL

Insegnare e imparare con la PNL

Collana PNL

Insegnare e
imparare con
la PNL

Richard Bandler e Kate Benson

Insegnare e imparare con la PNL
SCOPRI DI PIÚ

Come usare la Programmazione Neuro-Linguistica per migliorare l'apprendimento

NOVITÁ – BESTSELLER INTERNAZIONALE

Immaginate di poter trasformare radicalmente il modo di imparare dei vostri studenti…
Immaginate di essere dotati degli strumenti per catturare la loro attenzione e accendere il loro interesse
Immaginate di avere a disposizione il segreto dell’eccellenza nell’insegnamento

Questo libro vi mostra come usare le nuove tecniche della PNL per insegnare e imparare al meglio.

Informazioni sul libro:
Pagine: 528
Prezzo: € 19,90
ISBN: 978-88-3362-076-3

Gli autori

Richard Bandler, ritenuto uno dei più grandi geni del nostro tempo, è co-creatore della PNL e autore di oltre 25 libri tradotti in più di 40 lingue. Ha insegnato a oltre un milione di persone in tutto il mondo.

Kate Benson è Master Trainer di PNL, formatrice specializzata nel settore dell’istruzione.

Cosa trovi nel libro

PARTE I
Le basi della PNL applicata all’apprendimento – pag.33

Capitolo 1
Come funziona l’apprendimento – pag.35

Capitolo 2
Costruire strategie – pag.51

PARTE II
Strategie per l’apprendimento – pag.69

Capitolo 3
Come insegnare l’ortografia a chiunque – pag.71

Capitolo 4
Come insegnare a leggere a chiunque – pag.87

Capitolo 5
Strategie di memoria – pag.103

Capitolo 6
Come insegnare a chiunque a fare di conto: strategie per la matematica – pag.119

Capitolo 7
Magia matematica – pag.135

Capitolo 8
Come coltivare creatività e talento – pag.157

PARTE III
Insegnare in classe con grande efficacia – pag.175

Capitolo 9
Cosa contraddistingue un insegnante di grande efficacia? – pag.177

Capitolo 10
La mente di un insegnante di grande efficacia: l’arte dello stato – pag.197

Capitolo 11
Conquistare la classe – pag.209

Capitolo 12
Costruirei un ambiente di apprendimento efficace – pag.229

Capitolo 13
Mantenere la lezione in carreggiata – pag.251

Capitolo 14
Concludere con nuovi inizi – pag.269

PARTE IV
Risolvere i problemi e mettere in discussione – pag.289

Capitolo 15
Cambiare convinzioni e atteggiamenti poco utili – pag.291

Capitolo 16
Le timeline e altre tecniche per trovare motivazione e avere successo – pag.311

Capitolo 17
Strategie per le differenze di apprendimento – pag.327

PARTE V
Divertirsi a scuola con la PNL – pag.347

Capitolo 18
Primi passi: sotto i 5 anni – pag.349

Capitolo 19
Scuola elementare: dai 5 agli 11 anni – pag.363

Capitolo 20
Scuola elementare: dai 5 agli 11 anni – pag.393

Capitolo 21
Scuola media e biennio: dagli 11 ai 15 anni – pag.415

Capitolo 22
Oltre l’obbligo scolastico: dai 16 anni in su – pag.443

Capitolo 23
Dirigenti scolastici e loro collaboratori – pag.467

Conclusione – pag.489

APPENDICE A: Elenco di submodalità – pag.493
APPENDICE B: Domande per calibrare i segnali di accesso oculari – pag.497
APPENDICE C: Il Meta Modello e la tassonomia di Bloom – pag.499
APPENDICE D: Trascrizione da utilizzare con gli studenti – pag. 505
APPENDICE E: Glossario dei termini – pag.509