Tutti i libri di PNL → PNL per i bambini
SCOPRI DI PIÚ
Come costruire un rapporto solido con i tuoi figli
Un libro imperdibile per fare la differenza nella crescita dei tuoi figli. Tecniche semplici e suggerimenti pratici per costruire un rapporto solido e basato sulla fiducia.
Il volume esplora nel dettaglio le applicazioni pratiche della PNL nel rapporto quotidiano tra adulti, bambini e adolescenti.
Tutto quello che hai bisogno di sapere per fare la differenza in positivo nel tuo ruolo di genitore, educatore o insegnante.
Grazie a questo volume:
- attraverso gli esercizi e gli esempi, comprenderai come trovare la soluzione alle difficoltà;
- aiuterai bambini e ragazzi a superare problemi di tipo relazionale;
- come genitore, troverai il delicato equilibrio tra casa e lavoro
Pagine: 416 – pocket
Prezzo: € 9,90
ISBN: 978-88-6552-093-0
L'autrice
Judy Bartkowiak è Coach e Master Practitioner di PNL, specializzata nello studio delle relazione tra adulti e bambini. È anche mamma di quattro splendidi ragazzi, dai nove ai ventuno anni.
Cosa trovi nel libro
PRIMA PARTE:
PRINCIPI DI BASE DELLA PNL – pag.25
Capitolo 1 – INTRODUZIONE ALLA PNL – pag.27
Cos’è la PNL – pag.32
Le regole di base – pag.42
Modellamento – pag.51
Perché la PNL è ottima per i vostri figli – pag.57
Capitolo 2 – IDENTITÀ – pag.67
Chi sono? – pag.69
Cosa voglio? – pag.83
Questionario – pag.93
Cosa significa tutto questo? – pag.103
Capitolo 3 – COMUNICARE – pag.121
Ottenere la risposta desiderata – pag.125
Sviluppare rapport – pag.127
Abilità di negoziazione – pag.137
Dare e ricevere sostegno – pag.143
Abbracciare il cambiamento – pag.151
Capitolo 4 – LA GESTIONE DEL TEMPO – pag.161
Dare valore al proprio tempo – pag.166
Stabilire le priorità – pag.170
Fare i conti con il senso di colpa – pag.173
Tempo per se stessi – pag.179
Delegare – pag.183
SECONDA PARTE:
APPLICARE LA PNL A CASA – pag.193
Capitolo 5 – MANCANZA DI FIDUCIA IN SE STESSI – pag.195
Gestire e affrontare le sensazioni di fallimento – pag.197
Non essere una “buona madre” – pag.208
Imbarazzo – pag.214
Invidia – pag.220
Conoscere i propri punti di forza – pag.224
Affrontare le critiche – pag.229
Dare ai vostri figli fiducia in se stessi – pag.235
Aiutare sul piano scolastico – pag.240
Amici – pag.252
Capitolo 6 – SENSI DI COLPA – pag.257
Passare tempo con i figli – pag.259
Figli che non mangiano bene – pag.263
Affrontare paure e ansie – pag.270
Capitolo 7 – GESTIRE IL CAMBIAMENTO – pag.279
Ricominciare a lavorare – pag.280
Non ricominciare a lavorare – pag.285
Diventare un papà casalingo – pag.290
E poi divennero due – pag.295
Cambiare casa – pag.302
Cambiare scuola – pag.311
Divorzio/separazione/malattia/morte – pag.318
Morte di un animale domestico – pag.323
Capitolo 8 – GESTIRE I CONFLITTI – pag.330
Rivalità tra fratelli – pag.332
Bullismo – pag.338
Disobbedienza – pag.347
Gelosia e rabbia – pag.354
Conflitti interiori – pag.358
Capricci insistenti – pag.364
Capitolo 9 – ADOLESCENTI – pag.371
Comunicare con i figli adolescenti – pag.372
Insegnare ai figli a cavarsela – pag.388
Questioni relative al sesso – pag.394