Tutti i libri di PNL → PNL per il business

Collana PNL

PNL per
il business

Jeremy Lazarus

PNL per il business

Collana PNL

PNL per
il business

Jeremy Lazarus

PNL per il business
SCOPRI DI PIÚ

Come ottenere più risultati, più velocemente

Una guida pratica e diretta all’uso della Programmazione Neuro-Linguistica, per migliorare significativamente i risultati sul lavoro.
Vuoi essere un leader, un negoziatore o un venditore migliore?
Nelle pagine di PNL per il business scoprirai le tecniche di PNL più efficaci, che daranno un impulso alla tua carriera, alle prestazioni dei colleghi e alla tua organizzazione.

Utilizzando esempi di vita reale ed esercizi facili da seguire e applicabili subito, questo libro ti mostra come:

  • cambiare il tuo modo di pensare, migliorando la comunicazione e sviluppando le tue capacità e i tuoi risultati;
  • eliminare le convinzioni limitanti che ti impediscono di ottenere il successo;
  • acquisire una maggiore comprensione di ciò che ti motiva a raggiungere i tuoi obiettivi.
Informazioni sul libro “PNL per il Business”:
Pagine: 360
Prezzo: € 19,90
ISBN: 978-88-3362-0787

L'autore

Jeremy Lazarus è un formatore internazionale di PNL e Business Performance Coach.
È attivo a livello internazionale nel campo della Programmazione Neuro-Linguistica applicata al business.

Cosa trovi nel libro

PARTE I: I FONDAMENTI

Capitoli 1

Cos’è la PNL e come può aiutarti? – pag. 27
Superare le sfide che affrontiamo sul lavoro – pag. 27
Le sfide sul posto di lavoro – pag. 27
Cos’è la PNL? – pag. 30
I benefici della PNL – pag. 31
Avvertenze – pag. 33

Capitoli 2

La comunicazione sul lavoro: Cosa succede veramente quando si parla? – pag. 35
Panoramica della comunicazione sul lavoro – pag. 36
I tre filtri principali – pag. 38
Usare questi tre filtri sul lavoro – pag. 40
Cosa influenza il nostro modo di filtrare? – pag. 42
“Pensiero consapevole” contro “pilota automatico” – pag. 47
Considerazioni finali – pag. 49

Capitoli 3

Atteggiamenti che contano: L’atteggiamento mentale per il successo nel business – pag. 51
Allestire la scena – pag. 52
Presupposizioni della PNL – pag. 52
Essere la “Causa” – pag. 59
I Princìpi del Successo nel business – pag. 61

Capitoli 4

Raggiungere i tuoi obiettivi: Come fissare e raggiungere i tuoi obiettivi – pag. 63
Perché fissare degli obiettivi? – pag. 64
Un approccio sportivo per raggiungere gli obiettivi nel business – pag. 65
Gli approcci della PNL sugli obiettivi da fissare – pag. 68
Come fissare gli obiettivi per singole ditte individuali – pag. 78
Come fissare gli obiettivi per gruppi e organizzazioni – pag. 79

PARTE II: COMUNICAZIONE VERBALE E NON VERBALE 

Capitoli 5

Creare relazioni sul lavoro: Come portare le persone dalla tua parte – pag. 83
Acutezza sensoriale – pag. 84
Rapport – pag. 89

Capitoli 6

Comunicare con un linguaggio “Universale”: Modificare il tuo stile per adattarti all’ascoltatore – pag. 99
Perché è così utile? – pag. 100
Come raccogliamo ed elaboriamo le informazioni – pag. 100
Sistemi rappresentazionali preferenziali – pag. 102
Usare i sistemi rappresentazionali sul lavoro – pag. 109
Linguaggio “sensoriale” – pag. 113

Capitoli 7

Il potere del linguaggio: Competenze avanzate di conversazione e ascolto sul posto di lavoro pag. 119
Perché parliamo di linguaggio? – pag. 120
La Gerarchia delle Idee – pag. 121
Significati impliciti nel linguaggio – pag. 129
Piccole parole con grandi significati – pag. 134
Linguaggio astratto – pag. 137
Domande potenti – pag. 146
Storie, analogie e metafore – pag. 152

PARTE III: ALCUNE TECNICHE SPECIFICHE DELLA PNL

Capitoli 8

Allineamento organizzativo e personale: Far seguire i fatti alle parole – pag. 161
Perché questo modello è così utile? – pag. 162
Il modello dei Livelli Neurologici – pag. 162
Alcuni princìpi chiave del modello dei Livelli Neurologici – pag. 165
Utilizzo del modello dei Livelli Neurologici per essere allineati – pag. 167

Capitoli 9

Gestire i propri pensieri: Come cambiare il tuo modo di pensare – pag. 175
Perché è così utile? – pag. 176
Come usare le Submodalità – pag. 180

Capitoli 10

Lo stato giusto: Come crearlo per te e per gli altri – pag. 189
Perché l’ancoraggio è così utile? – pag. 190
Uno sguardo generale sull’ancoraggio – pag. 191
Come creare un’àncora per te stesso – pag. 192
Come applicare l’ancoraggio sul lavoro – pag. 201

Capitoli 11

Vedere le altre prospettive: Una chiave per la comprensione e l’intuizione – pag. 203
In quali situazioni è utile la tecnica delle “posizioni percettive”? – pag. 204
Concetti chiave – pag. 204
Il processo delle posizioni percettive – pag. 205
Applicazioni per uso individuale – pag. 209
Applicazioni per un uso più ampio – pag. 211

Capitoli 12

Cambiare il significato degli eventi: Trasformare il negativo in positivo e gestire le obiezioni – pag. 215
In quali situazioni è utile il reincorniciamento (reframing)? – pag. 216
Concetti chiave – pag. 216
I due principali tipi di reincorniciamento – pag. 217
Consigli utili per il reincorniciamento – pag. 219
Gestire le obiezioni – pag. 222
Applicazioni per uso individuale – pag. 224
Applicazioni per un uso più ampio – pag. 225

Capitoli 13

Cambiare le convinzioni: Modi semplici e potenti per trasformare il tuo modo di pensare – pag. 227
Perché il cambiamento delle convinzioni è così utile? – pag. 228
Concetti chiave – pag. 228
Cambiare le convinzioni attraverso la conversazione – pag. 230
Applicazioni per uso individuale – pag. 232
Applicazioni per un uso più ampio – pag. 232

PARTE IV: CAPIRE, INFLUENZARE E MOTIVARE LE PERSONE AL LAVORO

Capitoli 14

Valori: La chiave per motivare e influenzare – pag. 235
Perché conoscere i valori è così importante? – pag. 236
Concetti chiave – pag. 236
Lavorare con i valori – pag. 238
Approfondimento: equivalenze di criteri – pag. 243
Applicazioni per uso individuale – pag. 245
Applicazioni all’interno delle organizzazioni – pag. 247

Capitoli 15

Metaprogrammi: Una comprensione più profonda di come influenzare le persone al lavoro – pag. 253
Perché i Metaprogrammi sono così utili? – pag. 254
Concetti chiave e background – pag. 255
I Metaprogrammi e come utilizzarli – pag. 256
Come ottenere il massimo da questo capitolo – pag. 258
Applicazioni per uso individuale – pag. 288
Applicazioni all’interno delle organizzazioni – pag. 289

PARTE V: REPLICARE L’ECCELLENZA CON LA PNL

Capitoli 16

Modellamento: Come replicare l’eccellenza sul lavoro – pag. 293
Perché il modellamento è così utile sul lavoro? – pag. 294
Concetti chiave e background – pag. 294
Una panoramica sul processo di modellamento – pag. 294
Alcune considerazioni quando si effettua il modellamento – pag. 295
Strategie – pag. 299
Applicazioni delle strategie decisionali sul lavoro – pag. 303

PARTE VI: APPLICAZIONE DELLA PNL SUL LAVORO

Capitoli 17

Le applicazioni della PNL: Guida di riferimento per l’utilizzo della PNL nelle specifiche attività di lavoro – pag. 307
I fondamenti – pag. 309
Una visione generale delle 16 attività – pag. 310
Riepilogo – pag. 333

Appendici – pag. 335
A: Risposte suggerite agli Esercizi 7.2 e 7.4 – pag. 335
B: Scelta di un corso di formazione PNL – pag. 336