Blog -> Risorse di P.N.L. -> Dai valore al tuo tempo

Riconoscere il valore del proprio tempo significa anche valorizzare se stessi come individui.

È facile perdere di vista se stessi mentre si è impegnati a destreggiarsi con tutte le responsabilità di un genitore.

Quali sono i tuoi valori?
Cosa è importante per te come individuo?
Di cosa hai bisogno perché la tua vita abbia un senso e un fine?

Scrivi rapidamente i tuoi pensieri su cosa è importante per te.

Alcune persone trovano più facile dire cosa non vogliono, ma questo sarebbe ancora una volta ragionare in termini di “via da”: formula dunque questi pensieri in termini di “verso”.

 

 

Ecco alcuni suggerimenti su come potresti formulare i tuoi valori:

 

Una giornata è buona se ho il tempo per…

Mi sento felice se ho la possibilità di…

Vorrei avere più tempo per…

Ciò che mi rende veramente felice è…

La mia giornata ideale è quando posso…

Se oggi potessi fare qualsiasi cosa voglio…

Se solo potessi…

Un giorno farò/potrò…

Quando ho un po’ di tempo libero…

 

Pensa a cosa rende buona una giornata.
È una combinazione o un equilibrio di cose che la rende buona, o c’è una cosa in particolare, come ad esempio se il tuo bambino fa un sonnellino, mangia la pappa o fa i compiti senza problemi?

Condividi con la tua famiglia i tuoi pensieri a riguardo. Loro desiderano che le tue giornate siano buone e forse potresti al tempo stesso aiutare anche i tuoi figli ad avere una buona giornata.

A volte discutendo i propri valori si trovano dei compromessi che si possono raggiungere permettendo a tutti di avere una buona giornata!

[su_box title=” ” style=”soft” box_color=”#007cb9 “]

Adesso tocca a te!

Utilizzando le frasi suggerite sopra, stila una lista dei tuoi valori

Osserva ciascun elemento della lista e chiediti: “Cosa posso fare diversamente per raggiungere la realizzazione di questo valore nella mia vita?

[/su_box]

 

LA VITA QUOTIDIANA

In ogni momento della giornata facciamo scelte o seguiamo procedure e processi prestabiliti.
Alcune persone sono più attente alle possibilità di scelta che si presentano e sono in grado di creare e valutare opzioni in ciascuna occasione.
Altre vivono la giornata spuntando a mano a mano elementi da una lista delle cose da fare.

Sei una persona orientata alle opzioni o ai processi?
Potresti trarre beneficio dal considerare che hai opzioni a disposizione, se sei orientato/a ai processi, e dal limitare le opzioni e seguire un processo prestabilito, se sei orientato/a alle scelte?
Hai un obiettivo per ciascuna giornata (modalità di pensiero “verso”), o vivi il giorno cercando di evitare disastri (modalità di pensiero “via da”)?

 

La cosa importante è sfruttare il giorno al meglio. Mentre attraversi la giornata, pensa a come potresti utilizzarla al suo massimo.

Dai valore a te stesso/a e ai tuoi bisogni. Certo, hai i figli di cui prenderti cura, ma potresti farlo in un modo che sia anche piacevole per te?
Hai una serie di opzioni e puoi esercitarle.

Che risultati vuoi portare a casa a fine giornata?
Qual è il tuo obiettivo, quale esito positivo desideri?
Hai un amico o amica che sembra fare bene queste cose? Una persona che sembra aver trovato un equilibrio e crea spazi e tempi anche per se stessa?

Se la risposta è sì, chiedi come fa. Osserva e imparae da qualcuno che sembra fare le scelte che anche tu vorresti fare.

Questo è un altro esempio di modellamento in P.N.L.

È facile osservare altre mamme e altri papà e pensare “Ma come fanno?”.
Invece di pensare “Io non ce la farei”, pensa “Come posso farlo anche io?”.
Indaga il loro segreto. Potresti dover chiedere a diverse persone qual è, perché la soluzione che funziona per una non necessariamente funzionerà anche per te: però la decima persona con cui ne parli potrebbe avere proprio “il segreto” che fa per te.

Considera le scelte che fai durante la giornata.
E se ne facessi di diverse? Quali possibilità ci sono?

Una buona frase da incorporare nel tuo mantra quotidiano è “E se potessi…?”.
Invece di pensare “Non posso…” o “Magari potessi…”, chiediti “Come sarebbe se potessi?”.
Questo ti aprirà ogni sorta di possibilità. Visualizzale, e immaginati a fare le varie cose.

Se riesci a visualizzare te stesso/a che ottieni ciò che vuoi, sei già sulla buona strada per ottenerlo.

Se non dai valore a te e al tuo tempo, gli altri approfitteranno di te e non rispetteranno i tuoi bisogni.
Se invece dai valore a te e ai tuoi obiettivi personali, a ciò che fa la differenza tra una giornata buona e una meno, a ciò che ti rende felice, la tua positività verrà alla superficie contagiando gli altri.
Attirerai a te le persone, perché chi è positivo irradia un’energia che gli altri vogliono condividere.

Chi ha letto questo articolo, ha letto anche:

[su_posts posts_per_page=”3″ tax_term=”43″ order=”desc” ignore_sticky_posts=”yes”]