Blog -> Risorse di P.N.L. -> La palestra della voce – L’importanza della tua postura

Patrizia-Mottola-il-potere-della-voce

Sono Patrizia Mottola, docente dei corsi Il potere della voce e Comunicare carismaticamente in pubblico con la PNL di NLP ITALY Coaching School.

Oggi voglio parlarti di uno degli aspetti fondamentali, che tratto in modo approfondito durante i miei corsi: la postura.

La postura ideale, da tenere sempre e, in modo particolare, quando parliamo, è una postura simmetrica.
Il cervello, infatti, ama la simmetria: e quando un corpo mantiene una corretta postura, funziona meglio!

Anche il nostro udito funziona meglio. Non solo: nella comunicazione non verbale, una persona con una postura eretta, ben allineata e simmetrica, è vista come una persona autorevole e sicura di sé.

Inoltre, puoi cambiare il tuo stato d’animo, i tuoi pensieri e le tue immagini interiori in un istante, modificando la tua fisiologia, perché la mente e il corpo si influenzano vicendevolmente. Pensa alle persone tristi e depresse: che postura hanno?

  • Spalle ricurve,
  • occhi verso il basso,
  • viso triste…

Quindi, più siamo ripiegati su noi stessi e “assomigliamo a delle torri di Pisa”, più tutto va a rotoli!

Mi raccomando, allora: stai bello dritto, sia che tu sia seduto o in piedi. Usa al meglio la tua fisiologia e ricordati sempre che la mente e il corpo sono un tutt’uno, non sono due entità separate.

Per trovare facilmente la postura ideale, ti insegno un esercizio straordinario, che io amo particolarmente: ti darà grande sicurezza, calma, e agirà sul tuo stato d’animo, sulla tua postura e anche sulla tua voce.

  1. Mettiti in piedi: i piedi sono alla stessa larghezza delle spalle e il peso del tuo corpo è ben distribuito su entrambi.
  2. Immagina ora di essere attraversato da un filo verticale, delicato, luminoso, che arriva dall’alto e, delicatamente, entra nella tua testa, attraversa tutto il tuo corpo, internamente, fino a perdersi nella profondità della terra.
    Senti il filo che ti attraversa e sentiti perfettamente allineato:
    – il tuo orecchio è allineato alla spalla,
    – la spalla è allineata all’anca,
    – l’anca al ginocchio,
    – il ginocchio alla caviglia.
  3. Quando hai chiara, dentro di te, l’immagine del filo verticale luminoso che ti attraversa, visualizza un altro filo, che arriva dalla tua destra, anch’esso delicato, sottile e luminoso, entra delicatamente nella tua anca destra.
    Questo filo, a tre dita sotto il tuo ombelico, entra in contatto con il filo verticale e fuoriesce delicatamente dall’anca sinistra, andando a perdersi nell’orizzonte.
  4. Ora porta la tua attenzione al punto di contatto tra i due fili, e sigilla quel punto con un’immagine (o una forma, o un colore). Respira profondamente da quel punto, pensa all’immagine che hai dentro di te, mentre i tuoi piedi sono ben ancorati a terra, le ginocchia sono morbide, e ti senti stabile, calmo, forte.

In questo modo:

  • la tua postura è ben allineata,
  • il tuo respiro è basso
  • la tua voce è profonda.

Dopo questo esercizio di allineamento e di visualizzazione, voglio ricordarti che un altro punto chiave per la voce è la nuca.

La nuca dev’essere tenuta distesa e allineata: già semplicemente distendendo e allungando la tua nuca, nota come migliora la tua voce.
Per sentirla ancora meglio, metti la tua mano tra il collo e la testa: alzando e abbassando il mento, sentirai la curva del tuo collo accentuarsi o diminuire.

Per aiutarti a trovare la giusta posizione per la tua nuca, può aiutarti immaginare una barca all’orizzonte.
Un’altra cosa che puoi fare fisicamente è una pressione con un pugno sulla tua fronte: mentre opponi resistenza, sentirai i muscoli del collo che si attivano. Questo ti aiuterà a tenere una postura corretta e a evitare che la voce tremi quando sei emozionato, e a sostenere e aiutare le piccole corde vocali.

Un altro suggerimento che voglio darti (che è stato, tra l’altro, provato scientificamente), è il sorriso. Se sorridi e resti per qualche minuto sorridente, il tuo cervello inizierà a secernere sostanze collegate allo stato di felicità.

Concludendo:

  • mantieni una postura allineata, la nuca distesa e allungata
  • sorridi
  • ricorda che la tua fisiologia influenza la tua psiche.

Segui tutti questi consigli, e la tua comunicazione e la tua voce miglioreranno in modo straordinario!

Chi ha letto questo articolo, ha letto anche:

[su_posts posts_per_page=”3″ taxonomy=”post_tag” tax_term=”69″ order=”asc” orderby=”rand” ignore_sticky_posts=”yes”]