Virtual Communication & Digital Persuasion
COME COMUNICARE IN MODO EFFICACE E PERSUASIVO ONLINE
5 PUNTI PRINCIPALI CHE IMPARERAI DURANTE IL CORSO
- Comunicare in modo efficace, dinamico ed empatico in ambienti virtuali.
- Migliorare la presentazione audio e video per mantenere l’attenzione dell’audience.
- Usare la tua voce per assicurare chiarezza e attenzione.
- Trasmettere comfort e sicurezza con i movimenti del tuo corpo.
- Combattere le distrazioni e aumentare il coinvolgimento della tua audience.
- Saper utilizzare le chiavi di persuasione digitale con i tuoi interlocutori.
AREE FORMATIVE DEL CORSO
- Comprendere quello che va evitato e quello che va fatto nella comunicazione virtuale.
- Vedere le cose dal punto di vista dei tuoi interlocutori virtuali.
- Creare un “ambiente visivo” che rimuova le distrazioni e focalizzi gli interlocutori.
- Occupare spazio per comunicare comfort e sicurezza.
- Usare la tua voce per garantire chiarezza e attenzione.
- Usare la sottolineatura vocale per evidenziare i punti chiave.
- Muovere le mani con consapevolezza per mostrare quello che stai dicendo.
- Sfruttare gli strumenti tecnologici per aggiungere interazione.
- Combattere le distrazioni create dalla “barriera virtuale”.
- Come creare contatto oculare in un ambiente virtuale per creare maggiore empatia.
- Raggruppare i contenuti per facilitare la comunicazione in video e l’assimilazione da parte del pubblico.
- Usare le espressioni facciali per far capire cosa stai dicendo.
- Gestire i “grilli” (mancanza di interazione).
- Gestire interruzioni e distrazioni nella comunicazione virtuale.
- Come dare al pubblico uno spazio di interazione efficace.
Tante esercitazioni, videoregistrate, con feedback personale per essere in grado, alla fine del corso, di comunicare in modo più dinamico, coinvolgente ed efficace online.
IMPARA DALLA NOSTRA ESPERIENZA
Questo corso è il frutto di oltre 20 anni nel settore del public speaking, dei media visivi e dell’utilizzo della voce.
Abbiamo capito cosa funziona e abbiamo eliminato il resto.
DOCENTI
Team di docenti unico, costituito da:
Gianroberto Marelli (Video)
È regista e manager di una grande media company italiana.
Dottore in Scienze della Comunicazione, negli anni ’90 ha studiato Comunicazione e Spettacolo all’Università degli Studi di Bologna.
Alla preparazione accademica unisce quasi 30 anni di esperienza nella regia televisiva, aiutando le persone a trovare il loro modo più efficace di comunicare in video.
Nel 2006 è stato nominato NLP Trainer dalla Society of NLP™, direttamente dal suo creatore Richard Bandler.
È stato docente di Comunicazione efficace in video, nell’ambito di Master post laurea per redattori TV e video-reporter. È formatore dei corsi di Media Training.
Patrizia Mottola (Voce)
È un’attrice teatrale, radiofonica, cinematografica, televisiva e docente in PNL.
Si è diplomata nel 1992 alla Scuola di Teatro di Torino diretta da Luca Ronconi.
Ha studiato con il GITIS di Mosca, con Yoshi Oida e Gisela Rohmert, e canto Dhrupad con Amelia Cuni.
Si è formata in Programmazione Neuro-Linguistica con NLP ITALY/UNICOMUNICAZIONE e alla Mastery University di Anthony Robbins.
Svolge l’attività di doppiatrice da 25 anni ed è la voce di numerose serie televisive, film di animazione e di spot pubblicitari, tra cui Cadey (Bilba), Citroën (Berlingò), Alfa Romeo, Alpitour, Elseve (L’Oreal), Ferrero, La Stampa, Piaggio, Hyundai e TIM.
Al cinema ha lavorato con Alessandro Benvenuti e Lina Wertmüller e in diverse produzioni televisive RAI e Mediaset.
È l’unica attrice italiana ad essere in possesso della specializzazione per insegnare il “Voice Craft” (tecnica vocale ideata dalla ricercatrice Jo Estill).
Alessio Roberti (PNL)
Unico al mondo nominato 2 volte Master Trainer di PNL (NLP & NLP Coaching).
Direttore mondiale per Business Coaching per la Society of NLP™.
Co-autore con Richard Bandler e Owen Fitzpatrick dei 2 bestseller internazionali (Introduzione alla PNL e PNL è Libertà) tradotti in 17 lingue.
30 anni di esperienza nell’insegnamento della PNL.
MODALITÀ DI FREQUENZA, ORARI E QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Il corso viene erogato attraverso la piattaforma di conferenza web “Zoom”.
Abbiamo creato un’esperienza di apprendimento altamente interattiva, creata appositamente per sostenere l’interesse di un pubblico online e contribuire a rendere l’apprendimento permanente.
Numero lezioni: 4 (totale 14 ore)
Partecipanti max: 10 (per garantire feedback e coaching individuale durante il corso)
IN OGNI LEZIONE
- Strategie di comunicazione e persuasione
- Applicazione con videoregistrazione
- Feedback individuale
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Ufficiale
€ 1.700,00 + iva
Per chi si iscrive ed effettua il versamento entro il 30 giugno
€ 1.199,00 + iva
HANNO SCELTO UNICOMUNICAZIONE






e moltissimi altri, tra cui: YKK Italia, Alleanza Salute – Gruppo Alliance Boots, AssoComunicazione – Associazione delle Imprese di Comunicazione, Azimut Yachts, Merck…
HANNO PARLATO DEL LAVORO DEL FONDATORE DI UNICOMUNICAZIONE


e moltissimi altri
PRENOTA SUBITO IL TUO POSTO
Iscrivendoti adesso ricevi una email di promemoria con i dettagli dell’edizione che hai scelto.
[ssba-buttons]